Lavori scritti

Per linguistica e letteratura valgono norme redazionali differenti. Siete pregati di seguire le norme previste dalla sezione in questione.

  • Per la stesura dei lavori gli studenti devono attenersi alle norme redazionali stabilite dalle singole sezioni dell'Istituto (scaricabili qui). La mancata osservanza delle norme redazionali può comportare conseguenze sul voto.
  • Le scadenze per la consegna dei lavori scritti di seminario sono stabilite dai/lle rispettivi/e docenti. La mancata consegna del lavoro scritto entro i termini concordati implica la registrazione del voto 1.
  • Nel caso di un voto insufficiente è possibile apportare modifiche al testo e ripresentarlo una seconda volta.
  • Per la consegna di seminari/lavori scritti/tesi di bachelor e master, si richiede imperativamente di prendere atto della dichiarazione di onestà accademica (“Selbständigkeitserklärung”) e di sottoscriverla.
  • Vi ricordiamo di osservare le norme anti-plagio dell’Università di Berna (link al regolamento).
  • Il nostro Istituto non ammette l’utilizzo di tecnologie di Intelligenza Artificiale per la scrittura/elaborazione dei testi, tranne nei casi in cui le/i docenti indichino esplicitamente di ammettere questa possibilità.

Lunghezza dei lavori
Tipologia di lavoro scritto Lunghezza in battute (spazi inclusi)
Seminario Bachelor 20'000-25'000 (8-10 pagine)
Seminario Master 30'000 - 37'500 (12-15 pagine)

Prassi da seguire per la redazione del Lavoro di Bachelor

  • L'argomento e il titolo della tesi BA è da concordare imperativamente con la/il Docente che segue il lavoro.
  • La consegna del Lavoro di Bachelor è prevista nell'ultimo semestre del Bachelor.
  • Si consiglia di prendere contatto con largo anticipo (idealmente all'inizio del 5° semestre) con la/il Docente.

Termine di consegna

  • La data della consegna va concordata sempre con la/il Docente responsabile.
  • Si presti attenzione che per una registrazione del voto per il semestre in corso, il lavoro dovrà essere corretto prima della metà di febbraio (semestre autunnale) o prima della metà di settembre (semestre primaverile).

Redazione del lavoro

  • Per la stesura dei lavori gli studenti devono attenersi alle norme redazionali stabilite dalle singole sezioni dell'Istituto (scaricabili qui). La mancata osservanza delle norme redazionali può comportare conseguenze sul voto.
  • La lunghezza del Lavoro di Bachelor deve essere di ca. 75’000 battute spazi inclusi (circa 30 pagine).
  • Per la consegna di seminari/lavori scritti/tesi di bachelor e master, si richiede imperativamente di prendere atto della dichiarazione di onestà accademica (“Selbständigkeitserklärung”) e di sottoscriverla.
  • Vi ricordiamo di osservare le norme anti-plagio dell’Università di Berna (link al regolamento).
  • Il nostro Istituto non ammette l’utilizzo di tecnologie di Intelligenza Artificiale per la scrittura/elaborazione dei testi, tranne nei casi in cui le/i docenti indichino esplicitamente di ammettere questa possibilità.

 

Prassi da seguire per la redazione del Lavoro di Master

  • L'argomento e il titolo della tesi MA è da concordare imperativamente con la/il Docente che segue il lavoro.
  • La consegna del Lavoro di Master è prevista, solitamente, nell'ultimo semestre del Master.
  • Si consiglia di prendere contatto con largo anticipo (idealmente all'inizio del 3° semestre) con la/il Docente.
  • Attenzione: per le tesi di Master, è obbligatoria un'iscrizione tramite il decanato (vedi punto successivo).

Scadenze importanti: iscrizione e consegna

  • Le date aggiornate per l'iscrizione e la consegna delle tesi di Master sono disponibili sul sito del decanato.

Redazione del lavoro

  • Per la stesura dei lavori gli studenti devono attenersi alle norme redazionali stabilite dalle singole sezioni dell'Istituto (scaricabili qui). La mancata osservanza delle norme redazionali può comportare conseguenze sul voto.
  • La lunghezza del Lavoro di Master deve essere di 200’000 - 250'000 battute spazi inclusi (80-100 pagine).
  • Per la consegna di seminari/lavori scritti/tesi di bachelor e master, si richiede imperativamente di prendere atto della dichiarazione di onestà accademica (“Selbständigkeitserklärung”) e di sottoscriverla.
  • Vi ricordiamo di osservare le norme anti-plagio dell’Università di Berna (link al regolamento).
  • Il nostro Istituto non ammette l’utilizzo di tecnologie di Intelligenza Artificiale per la scrittura/elaborazione dei testi, tranne nei casi in cui le/i docenti indichino esplicitamente di ammettere questa possibilità.

Lunghezza dei lavori
Tipologia di lavoro scritto Lunghezza in battute (spazi inclusi)
Seminario Bachelor 20'000 - 25'000 (8-10 pagine)
Seminario Master 30'000 - 37'500 (12-15 pagine)
Lavoro di Bachelor 75'000 (ca. 30 pagine)
Lavoro di Master 200'000 - 250'000 (80-100 pagine)